10 ott, Torino, Celebrazione del Menarca con Morena Luciani Russo
SABATO 10 OTTOBRE 2015
H.17.30, Villa 5, Collegno, Torino
Se pensiamo che il momento di maggior “potere” delle donne è diventato il principale motivo di fragilità e vergogna, se riflettiamo sulle qualità che le donne in rosso possono offrire alla comunità, comprendiamo che siamo di fronte a un paradosso che ha chiare implicazioni politiche.
(cit. Donne Sciamane di Morena Luciani Russo)
Invitiamo tutte le mamme con figlie che hanno avuto il menarca negli ultimi due anni a celebrare uno dei passaggi fondamentali della vita di ogni donna. Affinché le Donne-Semi del futuro possano crescere in armonia con i cicli biologici conservando un ricordo positivo della trasformazione che è avvenuta nel proprio corpo.
Ricorderemo il nostro lignaggio e la linea delle Antenate, faremo una meditazione con il tamburo, danzeremo, canteremo e condivideremo ritualmente del cibo.
La lista del materiale da preparare sarà fornita dall’insegnante al momento dell’iscrizione.
LUOGO:
SALA POLIVALENTE DI VILLA 5,
PARCO DELLA CERTOSA, COLLEGNO (TO)
Per raggiungere Villa 5, visitare il sito www.villa5.it. Con la metro, scendere a Fermi e proseguire a piedi in direzione del parco. Ampio parcheggio per auto.
Contributo a offerta libera.
ORARIO: 17.30/19.00
INFO E PRENOTAZIONI:
tel. 340 6220363
Morena Luciani Russo, è artista rituale, suonatrice di tamburo e libera ricercatrice nel campo delle scienze sociali, con particolare attenzione al tema dello sciamanesimo e all’antropologia del sacro femminile.
E’autrice di “Donne Sciamane”, Venexia 2012.
Laureata in antropologia presso l’Università degli Studi di Torino, è presidente dell’associazione culturale Laima che opera per promuovere la cultura matristica e contribuire a creare nuovi e più equilibrati modelli di esistenza.
Dal 2006 è allieva di Vicki Noble, da cui ha ricevuto alcune pratiche inerenti le Dakini, organizza cerchi di donne, cerchi gilanici e ha elaborato un percorso dal titolo “Donne, Tamburi e Stati di Conoscenza Sciamanica” in cui insegna alcune pratiche spirituali fondate sull’uso del tamburo e dell’arte rituale come vie di impoteramento e liberazione del femminile.
SCADENZA ISCRIZIONI 6 OTTOBRE 2015